Il 26 febbraio 2019 si è svolto presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università di Cagliari il 1° Convegno MEISAR.
Il Convegno, organizzato con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari e l’Ordine dei Periti Industriali di Cagliari, è stato rivolto agli operatori e professionisti di settore ed alle Pubbliche Amministrazioni con lo scopo di fornire una panoramica sul quadro internazionale, nazionale e regionale dell’uso degli aggregati riciclati per le costruzioni in calcestruzzo, presentando anche i risultati parziali del progetto in corso di svolgimento.
Sono intervenuti in qualità di relatori:
Luisa Pani (Responsabile Scientifico del Progetto MEISAR, Ricercatore e Docente di Tecnica delle Costruzioni dell’Università di Cagliari) che ha presentato la relazione “Dalle macerie di demolizione alla produzione di calcestruzzo strutturale”.
Ginevra Balletto (Componente del gruppo di ricerca del Progetto MEISAR, Professore Associato in Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale dell’Università di Cagliari) e Giuseppe Borruso (Professore Associato in Geografia Economico-Politica dell’Università di Trieste) che hanno presentato la relazione “Rifiuti da costruzione e demolizione: tra carichi ambientali e re-immissione nei processi costruttivi. Il caso dello Stadio Sant'Elia (Cagliari) nel contesto regionale della Sardegna”.
I dati sono stati caricati sulla piattaforma MEISAR_MAP, liberamente accessibile al seguente link(autori : G Balletto, G Mei, G Borruso).
Giorgio Bressi (Direttore Tecnico di ANPAR - Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati, e membro di UNICIRCULAR - Unione Imprese Economia Circolare) che ha presentato la relazione “La produzione di aggregati riciclati ed artificiali per il confezionamento di calcestruzzo”.
Luca Tuveri (Componente del cluster di imprese del progetto e delegato ANPAR Sardegna) che ha presentato la relazione “La produzione di aggregati riciclati in Sardegna”.
Andrea Zecchini (Head of Tech Assistance di Italcementi Spa) che ha presentato la relazione “L’esperienza Italcementi e Calcestruzzi nella valorizzazione dei materiali derivanti da altri processi”.
Fernando Lopez-Gayarre (Professore Associato del Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni e della Produzione dell'Università di Oviedo - Spagna) che ha presentato la relazione “Reuse of waste from the ceramics industry rejects as recycled aggregates for the manifacture of precast concrete elements”.
Una sintesi complessiva si può scaricare da qui.